Pagine di acr e i giornali di Merzario

venerdì 26 febbraio 2016

Ultime da CRV!

 



Riceviamo e volentieri pubblichiamo.. Cari amici,
è il caso di dire non si può mai stare in pace: in questi ultimi anni, per via della libera circolazione di cose e persone, ci sorprendono notizie circa la diffusione in Italia di malattie dimenticate, grazie all'intervento di vaccini a cui per generazioni siamo stati sottoposti, ma molte altre volte a noi sconosciute. Queste ultime in un primo acchito ci sorprendono. La sorpresa è un atteggiamento che diventerà paura e nei casi più gravi psicosi se non viene sostenuta, accompagnata da una chiara informazione. Questo impegno è come sempre anche nostro, pertanto dedicherò questo invio all'ultima notizia che i media hanno diffuso: VIRUS ZIKA. Per esempio chiarire COME SI TRASMETTE e QUALI SONO I SINTOMI....





     
       
               
Dopo aver colpito numerosi paesi dell'America Latina e con la segnalazione di diversi focolai circoscritti in altre nazioni quali Egitto, Thailandia, Vietnam, Malesia, Filippine, Uganda, Sierra Leone, il VIRUS ZIKA è arrivato in Italia.
I casi italiani riguardano persone che nel corso dell'ultimo anno hanno effettuato vacanze in Brasile. Il virus fu scoperto per la prima volta in Uganda nel 1947, appartiene alla famiglia di virus Flaviviridae ed è correlato alla dengue, alla febbre gialla, all’encefalite del Nilo occidentale e all’encefalite giapponese, tutte malattie provocate da virus membri della famiglia dei virus Flaviviridae. Viene trasmesso da numerose zanzare del genere Aedes, soprattutto dalla zanzara della febbre gialla e dalla zanzara tigre.
COME SI TRASMETTE E QUALI SONO I SINTOMI: Una zanzara punge una persona infetta e quando ne punge un'altra le inietta il virus.
Una volta presente nel sangue della persona infetta il virus potrebbe essere trasmesso mediante trasfusioni di sangue e l’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) rivela che “il virus Zika è stato isolato nel liquido seminale umano, ed è stato descritto un caso di possibile trasmissione sessuale da persona a persona”.